USB PI Ricerca (ricerca.usb.it)
LA RICERCA RIPUDIA LA GUERRA
USB APPOGGIA E INVITA A ADERIRE A DUE INIZIATIVE CNR
USB da anni porta avanti con la campagna “Abbassare le armi, alzare i salari!” contro tutte le guerre e contro l’economia di guerra. Il 19 giugno scorso ha organizzato il convegno "Il lavoro ripudia la guerra: come rifiutarsi di lavorare per la macchina bellica”, in cui Giovanna Rinaldi (USB INAF) interviene proprio rispetto alla Ricerca Pubblica. La registrazione del convengo è disponibile all’indirizzo:
https://www.youtube.com/live/69CxRge2Mg0
In continuità con quanto fatto finora, USB sostiene con forza le due iniziative promosse in questi giorni dalle lavoratrici e dai lavoratori del CNR volte a sostenere il popolo palestinese chiedendo la sospensione delle collaborazioni istituzionali con Israele e affermando il proprio impegno individuale di “obiezione attiva” rispetto alle derive belliciste che minacciano di diffondersi presto nel settore della ricerca pubblica.
USB appoggia dunque la lettera rivolta ai membri del CdA del CNR, avente come oggetto “Richiesta sospensione collaborazioni con istituzioni accademiche e di ricerca dello Stato di Israele”. La lettera riprende in modo dettagliato quanto esposto il 24 aprile 2025 alla sede centrale del CNR a Roma dalla dott.ssa Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite per il Territorio Palestinese Occupato, nel seminario dal titolo “Responsabilità degli Enti di Ricerca nel caso di violazione del diritto internazionale”. E sulla base di ciò chiede, come comunità scientifica del CNR, che l’Ente in autotutela legale sospenda le collaborazioni con Enti di ricerca ed Università israeliane. Il testo della lettera è disponibile al link:
https://cloud.reterup.it/s/b7zFBRRamb4SkxA
Chiediamo quindi al personale di firmare la lettera mediante il link:
https://forms.office.com/e/PN26Zfg9zF?origin=lprLink
Analogamente USB appoggia anche l’iniziativa di obiezione attiva dentro il CNR: il personale del più grande Ente Pubblico di Ricerca si dichiara NON disponibile a mettere i propri saperi e le proprie competenze al servizio della pratica e della cultura della guerra. All'opposto, si impegna a contrastare con azioni concrete la deriva bellicista e a mettere le proprie competenze al servizio della ricerca e dello sviluppo di approcci alla risoluzione delle controversie internazionali fondati sul diritto e sul dialogo. Il documento è disponibile al link:
https://1drv.ms/w/c/bebfab15222cf4ec/ESvM5B552hZGoxrO0dTTB0gBrXR8OWN4zrGXe-Hf918clw?e=U3cR97
Invitiamo quindi il personale a firmare anche questa iniziativa (richiede @CNR.IT) al link:
Con USB, contro la guerra, il riarmo e l’economia di guerra… dalla parte giusta!
USB PI Ricerca CNR
--------
Unione Sindacale di Base
Via dell'Aeroporto, 129 - 00175 Roma
tel. 06/762821, fax 06/7628233
web: ricerca.usb.it
e-mail: ricerca@usb.it
Esecutivo USB CNR: cnr[@]usb.it