USB PI Ricerca (ricerca.usb.it)
LETTERA AL MINISTRO ZANGRILLO
IN OCCASIONE DEL PRESIDIO DELL'11 LUGLIO ALLA FUNZIONE PUBBLICA
In occasione del presidio del giorno 11 luglio presso la Funzione Pubblica, USB ha inviato al Ministro Zangrillo una lettera per annunciare le ragioni del presidio e per chiedere un incontro.
La lettera e' allegata alla presente, mentre vi ricordiamo l'appuntamento per il presidio alla Funzione Pubblica:
PRESIDIO DELLA RICERCA PUBBLICA, GIOVEDÌ 11 LUGLIO 2024, ORE 11-13
PIAZZA VIDONI, ROMA, RIVOLTO AL MINISTRO ZANGRILLO
USB PI Ricerca
-------------------------------------------------------------
Al Ministro della Funzione Pubblica Dr P. Zangrillo
Al Capo di Gabinetto Avv. P.G. Marrone
Vice Capo Dipartimento Vicario Dr P. Vicchiarello
Egregio Ministro,
nell'anticipare la richiesta di incontro sulla Ricerca Pubblica, se possibile in coincidenza del nostro presidio presso il Suo Dicastero l'11 luglio prossimo, Le anticipiamo i temi della mobilitazione.
Siamo consapevoli del lavoro da Lei svolto, anche su esplicita richiesta di USB, come ricorderà già nel primo incontro del 3 marzo 2023, per annullare la grave discriminazione degli enti di ricerca non-MUR che furono esclusi dai fondi messi a disposizione nella legge di bilancio 2022 con l’art. 1, comma 310 (per brevità comma 310), lettera a, b, c per la stabilizzazione dei precari nella ricerca e la valorizzazione del personale afferente ai I-VIII livelli.
Ora i fondi stabiliti con il comma 308 sono prossimi alla disponibilità delle amministrazioni, ma va data una omogeneità anche alla sua applicazione negli enti non-MUR. Per quanto riguarda i ricercatori/tecnologi appare chiaro che la destinazione dei fondi non possa prescindere dall'individuare quei requisiti certi dalle norme. La lettura del combinato disposto tra il comma 308 e il comma 310 indica con chiarezza che il personale in servizio al 31 dicembre 2021 debba essere inserito per il 99,5% nelle graduatorie che alcuni enti hanno già prodotto con selezioni interne. Bandire nuove procedure interne, che permettano la partecipazione al personale successivamente assunto al III livello in assenza degli scorrimenti in queste precedenti, porrebbe agli enti problematiche di contenzioso che siamo certi non siano nello spirito del Suo intervento normativo.
Per quanto riguarda i fondi destinati ai livelli iv viii, riteniamo che il modo migliore di applicazione della norma, sia di utilizzarli per bandire procedure ex-art.53-54 e/o scorrere graduatorie gia esistenti. Inoltre, non deve essere sottovalutata la possibilità di utilizzare detti fondi per scorrere graduatorie riservate al personale sottoinquadrato (graduatorie art. 22, comma 15). Va sottolineato come in particolare la costituzione del fondo specifico per l'ex art. 54 ha, nella maggior parte degli enti, determinato l'identificazione di scarsissime risorse che il comma 308 potrebbe, invece, integrare rendendo il processo più fluido.
In aggiunta a questo, riteniamo che sia interesse del Suo Dicastero tornare a regolare sia le stabilizzazioni, che per gli Enti Pubblici di Ricerca (EPR) sono disciplinate dal comma 2 bis (art. 20 del dgls n. 75/2017) emanato dal vostro Governo, sia il negativo proliferare di precariato negli stessi enti anche a causa del PNRR che si e' aggiunto a quello storico.
Giovedì 11 luglio, dalle 11 alle 13, saremo in presidio presso il Suo dicastero. Ci auguriamo che per allora si possa concepire una modalità di intervento che definisca applicativi i principi qui richiamati, che a nostro avviso sono determinanti per la valorizzazione del personale e per l’applicazione della reale volontà del legislatore.
Signor Ministro la Ricerca Pubblica richiede la Sua attenzione. Questi ed altri necessari provvedimenti, possono limitare la fuga dei cervelli che affligge il nostro paese ed avvicinare differenze contrattuali oggi impossibili da risolvere senza interventi innovativi ed economicamente consistenti.
Certi del Suo interesse, restiamo in attesa di cortese riscontro perla richiesta di incontro relativa al presidio dell'11 luglio 2024.
Claudio Argentini x USB PI Ricerca
--------
Unione Sindacale di Base
Via dell'Aeroporto, 129 - 00175 Roma
tel. 06/762821, fax 06/7628233
web: ricerca.usb.it
e-mail: ricerca@usb.it
Esecutivo USB CNR: cnr[@]usb.it