Laboratori, Amministrazione, Sindacati, Lavoro, In primo piano, Windows, Informatica, Opensuse, Network, Sicurezza, Software, Info tecniche, Hardware, Guide tecniche, Notizie, Seminari, Eventi, Aggiornamenti, Direzione, Contratti, Missioni, Drupal 6.x, Modulistica, CNR, Verbali d'istituto, VoIP, Corsi di formazione

Richieste personale interno presso IBAM


Si trasmette, in allegato, la nota relativa a una richiesta di personale, profilo CTER, presso la sede di Lecce dell’Istituto per i Beni Archeologici e Monumentali IBAM.

UIL RUA - CNR: Comunicato del 8 luglio 2013


PRODUTTIVITÀ 2012

Richieste personale interno presso IBB e INO


Si trasmettono, in allegato, le note relative a richieste di personale presso le seguenti strutture:

- Istituto di Biostrutture e Bioimmagini - IBB (Torino) - profili Ricercatore (prot. 41141, 41148);
- Istituto Nazionale di Ottica - INO (Firenze) - profilo CTER (prot. 41137).

Il Foglietto della Ricerca n. 26 del 9 luglio 2013


Per consultare il n. 26  di oggi, 9 luglio  2013, è sufficiente cliccare su www.ilfogliettodellaricerca.it
Sommario:

Richieste personale interno presso ITAE


Si trasmette, in allegato, la nota relativa a una richiesta di personale con profilo Ricercatore presso l’Istituto di Tecnologie Avanzate per l’Energia - ITAE di Messina.

Richieste personale interno presso ICB, ISMN e IAMC


Si trasmettono, in allegato, le note relative a richieste di personale presso le seguenti strutture:

Istituto di Chimica Biomolecolare ICB (UOS di Sassari) -  profilo Ricercatore (prot. 40229)
Istituto per lo Studio dei Materiali Nanostrutturati ISMN – (Montelibretti – Roma) – profilo Ricercatore (prot. 40345)

Bandi di selezione ai sensi dell'art. 15 commi 5 e 6 del CCNL 2002-2005 - Comunicazione


L’Amministrazione ha ritenuto opportuno, sentite le richieste di ricercatori e tecnologi, nonché le OO.SS., di spostare il termine di presentazione delle domande per i bandi di selezione ai sensi dell’art. 15 commi 5 e 6 del CCNL 2002-2005 al 16 settembre 2013.

Seguirà pubblicazione delle rettifiche dei bandi.

Il Direttore Generale

Condividi contenuti