Importanti risultati raggiunti per il personale CNR
Nel corso degli incontri che si sono tenuti con l’Amministrazione nei giorni 15 e 17 aprile us. è stato concordato:
SCORRIMENTO GRADUATORIE ex Art. 15 CCNL 7 aprile 2006
Si trasmettono, in allegato, le note relative a richieste di personale presso le seguenti strutture:
- Istituto di Fisica Applicata “Nello Carrara” - IFAC - (Sesto Fiorentino - FI) - profilo Ricercatore - prot. n. 23239
- Istituto di Chimica dei Composti Organometallici - ICCOM - (sede di Pisa) - profilo Ricercatore - prot. n. 23245
Si trasmettono, in allegato, le note relative a richieste di personale presso le seguenti strutture:
Si trasmette, in allegato, la nota relativa alla richiesta di personale, profilo Ricercatore, presso l’Istituto per le Tecnologie Didattiche ITD di Genova.
Si trasmettono, in allegato, le note relative a richieste di personale presso le seguenti strutture:
- Istituto per il Sistema Produzione Animale in Ambiente Mediterraneo ISPAAM - Napoli - Profilo Ricercatore - prot. n. 22559
- Istituto di Genetica Vegetale IGV- Portici (NA) - Profilo Collaboratore di Amministrazione - prot. n. 22560
Fonte: www.usirdbricerca.info di Ivan Duca
Oggetto: D.L. 8 aprile 2013, n. 35 - Misure per le amministrazioni tenute a certificare i crediti certi, liquidi ed esigibili maturati alla data del 31 dicembre 2012 per somministrazioni, forniture e appalti. Prime indicazioni operative in materia di accreditamento alla piattaforma elettronica e di ricognizione dei debiti.
Si trasmettono, in allegato, le note relative a richieste di personale presso le seguenti strutture:
- Istituto di Chimica Biomolecolare – ICB (Pozzuoli - NA) – Profilo Ricercatore - prot. n. 22254
- Istituto per l’Endocrinologia e Oncologia Sperimentale “G. Salvatore - IEOS (Napoli) - Profilo Collaboratore di Amministrazione - prot. n. 22260
Si trasmette, in allegato, la nota prot. n. 21233 relativa alla richieste di due unità di personale, profilo operatore tecnico, presso il Servizio per la gestione informatica dei documenti, dei flussi documentali e degli archivi – SEGID.