Laboratori, Amministrazione, Sindacati, Lavoro, In primo piano, Windows, Informatica, Opensuse, Network, Sicurezza, Software, Info tecniche, Hardware, Guide tecniche, Notizie, Seminari, Eventi, Aggiornamenti, Direzione, Contratti, Missioni, Drupal 6.x, Modulistica, CNR, Verbali d'istituto, VoIP, Corsi di formazione

Proposte di abbonamento attività sportive 2009

Cari colleghi,
Vi giro, per opportuna conoscenza, la mail  che mi ha trasmesso Katia Corsino relativamente alle  proposte di abbonamento alle attività sportive per il 2009.
Cordialmente,
Anna Balsamo

RINNOVO CONTRATTO

COMUNICATO USI/RdB-RICERCA del 5 febbraio 2009

Ancora un rinvio dopo 3 anni.....

COMUNICATO USI/RdB-RICERCA TENURE TRACK E STABILIZZAZIONI

Si comunica che il CNR ha accolto la proposta di Usi/RdB-Ricerca di stralciare dalle stabilizzazioni la posizione di 29 unità di personale assunto tramite tenure track, le quali verranno immesse in servizio a tempo indeterminato con decorrenza 16 febbraio 2009.

Processo di stabilizzazione

Si trasmette, in allegato, il comunicato prot. n. 0012163 relativo a: "Personale CNR interessato al processo di stabilizzazione di cui alla Legge 296/2006".
Il Direttore Generale f.f.

Alcuni trucchi utili per Windows Vista

1) Come abilitare l’interfaccia grafica di Aero:

In alcune versioni di Vista (Home Basic) l’interfaccia grafica “Aero” è disabilitata, o se per qualsiasi motivo non riuscite più ad abilitare Aero, Vi fornisco un semplice trucco per poter comunque visualizzare l’interfaccia di Aero:

- Assicuratevi che i seguenti registri di configurazione siano settati come segue

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\Composition (32-bit DWORD) settato su 1

HKEY_CURRENT_USER\Software\Microsoft\Windows\DWM\CompositionPolicy
settato su 2

Nascondere un disco al sistema operativo

Non tutti sanno che è possibile nascondere i drive nell’esplora risorse di Windows, grazie ad una sola chiave da inserire nel registro di sistema. Questa procedura può essere molto utile nei casi in cui si utilizzi un sistema multi-boot, ovvero, con più sistemi operativi installati su uno stesso computer, e di conseguenza si voglia limitare l’accesso da parte di un sistema al drive dove ne è contenuto un altro (ad esempio: ho installato Windows nel drive C: e non voglio che tramite lui si possa accedere al drive H: in cui ho installato Linux). Vediamo adesso insieme come procedere:

Assegnare un programma ad un sigolo core della CPU

Nei sistemi Multi Core (dual, quad) è possibile assegnare ad un programma in esecuzione un singolo core e aumentarne la priorità.
Basta entrare in Gestione Attività e tramite il tasto destro del mouse selezionare il programma che si vuole “dedicare”.
Il vantaggio: i programmi ottimizzati per i multi core sono ben pochi e di conseguenza la macchina gestisce i timeslice come meglio crede.
Così facendo si dedica un core ad un programma che può girare in background senza che rallenti ne il programma “sotto” ne quello in primo piano.

Modalità PAE per usare 4 (o più) GByte con Vista 32 bit

Per i sistemi Operativi a 32 bit sulle pagine della posta di PC Professionale sono state più volte sottolineate le seguenti questioni:
1. i Sistemi Operativi a 32 bit non possono utilizzare più di 4 GByte di RAM;
2. i PC con 4 GByte non hanno completa disponibilità del quarto GByte;
3. per superare il limite dei 4 GByte occorre utilizzare HW+SW a 64 bit.

Diventare Super-amministratori con Windows Vista

Come noto per eseguire alcune operazioni “delicate”, in windows Vista è necessario disabilitare lo UAC (User Access Control).
Windows Vista “nasconde” all’interno una super-utenza (disattivata per impostazione predefinita), che non utilizza il controllo UAC ma permette di fare quasi tutto: per esempio è utile per installare applicazioni che non si installano come utente normale,
o per accedere a processi (per es. per modificarne le impostazioni) a cui
normalmente non si è abilitati.

Ulteriori Informazioni sull'incontro USI/RdB Ricerca e presidenza CNR del 30.01.2009

Ho aggiunto all’articolo "Incontro USI/RdB Ricerca e presidenza CNR del 30.01.2009" gli allegati che per dimenticanza non avevo inserito: tabella fabbisogno e l’accordo sottoscritto ill 20.02.2008 completo di note.

Condividi contenuti