Come ben sapete su OpenOffice è possibile installare nuove estensioni tramite Strumenti -> Gestioni estensioni... Li troviamo un link per scaricare ulteriori estensioni, oppure è possibile installarli da file (.oxt). Può capitare però che certe estensioni non si installino, per risolvere questo problema è necessario inserire nel file .bashrc dell'utente il percorso per le librerie necessarie per l'installazione.
vi ~/.bashrc
Inserire questa riga alla fine del file
Prima di tutto bisogna aggiungere i repository della comunità.
Da Yast ---> Sorgenti di installazione ---> Aggiungi ---> Sorgenti di installazione comunità.
Aggiungere i repository di :
Installare con Yast ---> Gestione pacchetti
libdvdcss dal repository Videolan.
Andare nuovamente in Yast ---> Sorgenti di installazione e disabilitare il repository Videolan.
Adesso torniamo in Yast ---> Gestione pacchetti ed installiamo :
In questo tutorial descriveremo come dopo aver effettuato un backup con
tar e split possiamo fare il restore dei dati.
Il comando da utilizzare è il seguente:
cat 'directory sorgente'/*.tgz.*|tar zxvf - -C 'directory destinazione'
In questo modo tutti i file .tgz verranno letti dal comando cat e passati al comando tar dove c'è il trattino.
In questo tutorial descriveremo come è possibile effettuare il backup di un'intera directory in Linux e poi conservare i file o in CD o DVD.
Il comando da lanciare è il seguente:
Per fare il ping di macchine Windows con Linux bisogna modificare il file:
/etc/nsswitch.conf
Cercare la riga del comando hosts: ed aggiungere alla fine della riga wins.
Per esempio :
hosts: files mdns4_minimal [NOTFOUND=return] dns wins
Poi dovete far ripartire il demone nscd. In opensuse da root:
rcnscd restart
PS: per funzionare il demone di samba (smb) deve essere attivo.
Se avete dei problemi di flash con schermate nere potete provare ad inserire questo setting nel file:
/etc/modprobe.d/nvidia
options nvidia NVreg_DeviceFileUID=0 NVreg_DeviceFileGID=33
NVreg_DeviceFileMode=0660 NVreg_Mobile=1 NVreg_RegistryDwords="PerfLevelSrc=0x2222"
Quando si utilizza un portatile è molto probabile che possa esserci un problema di performace con VMware. In questi casi si puo abbassare il valore di max_cstate della cpu con il seguente comando:
echo 1 > /sys/module/processor/parameters/max_cstate
Infatti se fate il cat di questo valore spesso lo si trova a 8:
Per abilitare l'audio in aMSN su una OpenSuse bisogna installare prima di tutto la libreria "snack". Utilizzate yast per installare snack per chi possiede una 10.3 oppure smart per chi possiede una 10.2. Assicurarsi di avere alsa configurato per supportare anche OSS e da root scrivete questo comando:
Purtroppo su OpenSuse 10.2 non si ha la possibilità di abilitare la funzione di SubPixellHinting a causa di una versione di freetype2 che non è stata preparata per avere questa funzione. Ma si può rimediare in questo modo, si scarica la versione src di freetype e si configura per abilitare la funzione di SubPixel. Quindi creiamo una directory dove metteremo la versione src di freetype2 e scarichiamo il pacchetto:
Se volete fa funzionare l'audio su un portatile Asus VX2 con scheda audio Intel bisogna modificare le impostazioni dell'audio utilizzando Yast.
Si va su Hardware ---> Audio e si modificano le impostazioni. Inserire o modificare la voce :
model
con il valore