Windows, Informatica, Opensuse, Network, Sicurezza, Software, Hardware, Aggiornamenti, Drupal 6.x, VoIP, Virtual

Improvviso crash di Groupwise 8 Client Linux su OpenSuse 12.3 64bit

A seguito dell'ultimo rilascio della Opensuse 12.3 potrebbe capitare che il client di Groupwise 8 su Linux si possa chiudere improvvisamente all'apertura di una email.

L'errore è dovuto ad un "segmentation fault" indicante la libreria libwerender.so.

Scheda WiFi Intel non riconosciuta dopo aggiornamenti software

A causa dei recenti aggiornamenti dai repositories ufficiali di OpenSuse potrebbe verificarsi che la scheda wireless Intel non venga più riconosciuta. Ciò è dovuto ad un non corretto caricamento del driver iwlwifi, utilizzato da una moltitudine di schede wireless by Intel.

Infatti nel mio caso, digitando:

lspci -k -s 0000:06:00.0 #irq address della scheda wireless

Installare il plugin Focus Blur sulla nostra openSuSe 12.2 (64bit)


Innanzitutto devo ringraziare l'utente vmicho del sito http://registry.gimp.org/comment/16666#comment-16666, è lui che ha trovato la soluzione che adesso riassumiamo.

Se il vostro portatile eeePC non fa più la sospensione

Ultimamente mi è capitato con la openSUSE 12.2 kernel 3.6 di non poter più mettere in standby il portatile Asus eeePC 1201N. Ho scoperto che non ci riuscivo perchè non venivano spenti i dispositivi wireless. Allora ho installato rfkill:

da root

#: zypper install rfkill

a questo punto ho creato un file nella directory dei profile manager chiamandolo 98rfkill:

#:vi /etc/pm/sleep.d/98rfkill

Abilitazione accelerazione hardware scheda video su openSuse 11.4 e 12.1

Per abilitare l'accelerazione hardware della scheda video per i codec h264 ed mpeg per la riproduzione dei video è necessario installare, dal repository di Packman, il seguente rpm:

da root

zypper install vdpau-video vaapi-tools

adesso possiamo controllare se l'accelerazione è attiva con

vainfo

il risultato dovrebbe essere questo

Problema compilazione modulo nvidia con DKMS e kernel v.3.4

Aggiornando il kernel alla ultima release (v.3.4) si è riscontrato un problema di compilazione del modulo del driver grafico nvidia usando DKMS.

Infatti eseguendo il comando:

dkms install -m nvidia -v 295.49-50.1 -k 3.4.0-25-desktop

Installare iFolder 3 client in OpenSuse 11.4 e 12.1

Per installare il client iFolder 3 per OpenSuse è necessario ricercare il pacchetto ifolder3 (v.3.8.0.10264.3) tra i repositories disponibili (link).

Installare tutto il contenuto e le relative dipendenze.

Convertire il nostro filesystem ext3 in ext4

Smontiamo la nostra partizione (per esempio quella di home):

umount /dev/sdbX

La verifichiamo con

fsck.ext3 -pf /dev/sdbX

Convertiamo e controlliamo con tune2fs e fsck.ext4

tune2fs -O extents,uninit_bg,dir_index /dev/sdbX

 

fsck.ext4 -yfD /dev/sdbX

Adesso modifichiamo fstab e aggiungiamo al posto di ext3 nella nostra partizione ext4.

Se invece dobbiamo convertire la nostra root directory procediamo in quest'altro modo, modifichiamo fstab da ext3 a etx4 per la root

Vmware Workstation 8.0.X e Kernel 3.2 - 3.3 - 3.4


Dalla versione del kernel 3.2 in poi vmware workstation 8.0.2 non compila più il modulo vmnet. Per risolvere questo problema basta scaricare la patch in allegato e seguire le seguenti istruzioni:

Dopo aver scaricato la patch la scompattiamo in una nostra directory temporanea

tar zxv vmware802fixlinux320.tar.gz

Vedere i programmi TV di rai.tv

Per vedere i programmi TV della rai senza il maledetto plugins di Silverlight basta installare come componente aggiuntivo di Firefox raismth.

Questo modulo aggiuntivo ha bisogno di mplayer e faad ce potete installare con Yast.

Condividi contenuti