Amministrazione, Direzione

Circolare n. 11/2010 del CNR - "Certificati medici attestanti l’assenza per malattia dei dipendenti pubblici"

Si invia, in allegato, la Circolare n. 11/2010 relativa a: "Certificati medici attestanti l’assenza per malattia dei dipendenti pubblici – Avvio delle procedure per la trasmissione/ricezione in via telematica - Art. 55 septies D.lgs n. 165/2001 introdotto dall’art. 69 D.lgs n. 150/2009 nel quadro della Legge n. 15/2009".

Incarichi di collaborazione - Invio alla Corte dei Conti - Non applicabilità alle amministrazioni pubbliche

Cari colleghi,
la Corte Costituzionale con la sentenza n. 172 del 10 maggio 2010, al punto 2.2 del "considerato in diritto", ha sancito la non applicabilità per le amministrazioni pubbliche del controllo preventivo di legittimità degli incarichi di collaborazione.

Giornate di incontro su statuti e regolamenti con il presidente Maiani

Si trasmette in allegato la lettera di invito del Presidente Maiani con preghiera
ai Direttori di massima diffusione.
Con i migliori saluti

Segreteria del Presidente
Tel. 06/4993 3200-324

CNR Richiesta personale - Area Lombarda

A Tutto il personale dell'Area Lombarda del CNR. 
Si trasmette, in allegato, la nota prot. n. 0037369 relativa alla richiesta del direttore dell’Istituto di Acustica e Sensoristica  “O.M. Corbino” - IDASC di n.1 unità di personale per lo svolgimento di attività amministrativo-contabili e di segreteria presso l'Unità Organizzativa di Supporto “Laboratorio SENSOR” - c/o Università di Brescia in via Valotti 9 - 25133 BRESCIA.

Il Direttore Generale

Bando 364.102 - Progressioni economiche art. 8 c. 3 CCNL 2002-2005

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Direzione Centrale Supporto alla Gestione delle Risorse
Ufficio Concorsi
 

N° reg. 364 del 3 maggio 2010
Ai Dirigenti/Direttori delle Unità Organiche e Strutture del CNR
Oggetto: Bando 364.102 - Progressioni economiche art. 8 c. 3 CCNL 2002-2005

Si comunica che è stato pubblicato sul sito URP-CNR il bando di selezione n° 364.102 del 30 aprile 2010 per l’attribuzione di complessive trecentoquarantasei posizioni per progressioni economiche di cui all’art. 8 comma 3 del CCNL relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di ricerca e sperimentazione 2002-2005. Si prega di dare la massima diffusione tra il personale interessato.

Distinti saluti
IL DIRIGENTE
Dr.ssa Rosanna Guernieri

CNR valutazione quinquennale della ricerca 2004-2008

A tutti i Ricercatori e Tecnologi CNR
Ti inoltro la nota ricevuta dal Presidente del CIVR, riguardante la valutazione quinquennale della ricerca 2004-2008, con i relativi allegati:
  • Nota n. 34/CIVR del 29/04/2010;
  • Presentazione del Prof. Cuccurullo alla CRUI delle "Linee guida per la valutazione quinquennale della ricerca 2004-2008"( VQR 2004/2008) di cui al  DM del 19/03/2010 n. 8;

Comunicato del Direttore Generale del CNR - Provvedimenti nn. 57, 58

Si inviano, in allegato, i provvedimenti relativi a:
- "Conferimento dell' incarico di Responsabile della Struttura Tecnica per la Misurazione della Perfomance (STeMP)".
- "Conferimento dell' Incarico di componente dell' Organismo Indipendente di Valutazione"
 
Il Direttore Generale

Corso di Design per la Ricerca - Indaco, Politecnico di Milano, 24-25 maggio 2010

Produrre e costruire prototipi, dispositivi e strumenti è da sempre parte integrante del lavoro di ricerca; progettarli con un’interfaccia semplice ed esteticamente funzionale può essere un importante obiettivo raggiungibile coniugando la grande tradizione del Design “Made in Italy” con l’attività scientifico-tecnologica.

COMUNICATO AL PERSONALE

Si invia in allegato il comunicato del Presidente Prof. Luciano Maiani
relativo alle riunioni del CdA del 14 e 28 aprile 2010.

Cordiali saluti
Segreteria del Presidente

Comunicazione ai dipendenti da parte del presidente del CNR

Cari Colleghi,
con disposizione del Direttore Generale, qui allegata, e d’intesa con i Direttori di Dipartimento e’ stata costituita una Task Force centrale che si adoperera’ per valorizzare al meglio i risultati delle vostre ricerche e produrre ricadute produttive dei trovati, rapportandosi con referenti indicati da questi ed avvalendosi delle competenze professionali e commerciali della controllata Rete Ventures.
Da oggi le richieste di deposito di nuove domande di brevetto dovranno essere inviate in originale dal Direttore dell’Istituto richiedente al proprio Dipartimento e per e-mail alla Task Force (ipr@cnr.it) che congiuntamente verificheranno e valuteranno la brevettabilità del trovato e ne definiranno la strategia di  gestione, attivando le opportune verifiche di priorità ove necessarie e supportando la rete scientifica nelle fasi contrattuali e di negoziazione.
Condividi contenuti