Circolare n. 17/2019
CNR - Amministrazione Centrale
Protocollo Numero: 0044314/2019 del 20/06/2019
Oggetto: Trasmissione documento "Linee Guida - Programma biennale degli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 40.000,00 euro e relativi aggiornamenti annuali del Consiglio Nazionale delle Ricerche"
Il prossimo 27 giugno alle ore 10:00 presso l’Accademia delle Scienze dell’Istituto di Bologna, il Prof. Alessio Figalli, vincitore della Medaglia Fields 2018 per la Matematica, riconoscimento considerato Premio Nobel per la Matematica, terrà una Lectio Magistralis dal titolo:
“Matematica Ottimale”,
Domani 20/06/2019, presso l'aula L del DFA, alle ore 9:00 si terrà un seminario di Fisica Medica sulla Medicina Nucleare.
Cari Colleghi,
Il nostro Dipartimento sta organizzando, insieme all’Università di Catania ed al CNISM, la quarta edizione di FisMat, la Conferenza dedicata alla fisica della materia che si terrà a Catania dal 30 Settembre al 4 Ottobre p.v.
L'estate del Centro Siciliano di Fisica Nucleare e Struttura della Materia (CSFNSM) e del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" si tinge di cinema d’autore con "Fisica sotto le Stelle".
Tre appuntamenti in cui il cortile di ingresso del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana" si trasformerà in un'arena dove verranno proiettati alcuni dei più recenti docu-film legati al mondo della Fisica.
Su invito dei Professori V. Greco e V. Branchina, giorno 28 giugno 2019, con inizio alle ore 11:30, presso la nuova Sala Consiglio del #DFA (1° piano, nei pressi del Refettorio e della Biblioteca), il Dr. G. F. Cuomo (EPFL, Lausanne, Switzerland; ex Allievo del #DFA e della SSC) terrà un seminario dal titolo "Spontaneous symmetry breaking of non-Abelian symmetries at finite density: gapped Goldstones at the cutoff scale".
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.
COMUNICATO AL PERSONALE – CNR
PROSEGUE IL CONFRONTO
MA LE BANDIERE DELLA FLC CGIL CONTINUERANNO A SVENTOLARE A P.LE A. MORO