La Commissione Ricerca del Dipartimento di Fisica e Astronomia “E.
COMUNICATO AL PERSONALE CNR n. 19/19
LA MOBILITAZIONE MAGGIOLINA
PORTA I PRIMI RISULTATI
(SE SON ROSE FIORIRANNO...)
COMUNICATO AL PERSONALE – CNR
A PICCOLI PASSI RIPRENDE L’INTERLOCUZIONE CON L’ENTE
Cari colleghi,
vi comunico a seguire gli esiti della riunione odierna del Consiglio di amministrazione.
Buon lavoro.
Massimo Inguscio
Cari Colleghi,
come avevo anticipato nella mail di ieri sotto riportata, trasmetto i dati della competizione elettorale in oggetto.
La percentuale media dei votanti è del 73,24%, con un picco massimo dell’86,26% registrato presso il Dipartimento di Scienze Umane.
Per il ciclo #ScienceColloquia del #DFA, mercoledì 5 giugno, con inizio alle 16:30, presso l'Aula Magna del #DFA, il Dr Pablo Cirrone (INFN-LNS) terrà un colloquium dal titolo "Hadrontherapy: from the conventional approach to the new frontiers of laser-driven".
Tutti gli interessati (specialmente gli studenti dei corsi di laurea triennale in Fisica e magistrale in Physics) sono invitati a partecipare.
Alle 16:00 in anti-aula saranno serviti caffé con biscottini.
Caro Collega,
ti proponiamo la nostra nuova “PROMOZIONE 2/2019” in cui oltre alla familiare collana Comic&Science abbiamo inserito altre singolari pubblicazioni.
Lunedì 3 giugno, con inizio alle 15:00, presso l'Aula Magna del Dipartimento di Fisica e Astronomia "Ettore Majorana", avrà luogo l’appuntamento annuale con il RadioLab Meeting, evento conclusivo delle attività con gli studenti di scuole superiori (circa un centinaio, da diverse province della Sicilia centro-orientale) sul tema della radioattività ambientale. Saranno gli stessi ragazzi a presentare il lavoro svolto durante questi mesi.