Laboratori, Amministrazione, Sindacati, Lavoro, In primo piano, Windows, Informatica, Opensuse, Network, Sicurezza, Software, Info tecniche, Hardware, Guide tecniche, Notizie, Seminari, Eventi, Aggiornamenti, Direzione, Contratti, Missioni, Drupal 6.x, Modulistica, CNR, Verbali d'istituto, VoIP, Corsi di formazione, Virtual

CNR Richiesta personale - Area Lombarda

A Tutto il personale dell'Area Lombarda del CNR. 
Si trasmette, in allegato, la nota prot. n. 0037369 relativa alla richiesta del direttore dell’Istituto di Acustica e Sensoristica  “O.M. Corbino” - IDASC di n.1 unità di personale per lo svolgimento di attività amministrativo-contabili e di segreteria presso l'Unità Organizzativa di Supporto “Laboratorio SENSOR” - c/o Università di Brescia in via Valotti 9 - 25133 BRESCIA.

Il Direttore Generale

Lotta contro la precarietà: priorità politica della FLC CGIL

Per il 15 maggio dalle ore 10.00 alle 15.30 è stata indetta dalla FLC CGIL presso la sede del Kirner, via Ippolito Nievo 35, l’Assemblea Nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori precari dei comparti privati e pubblici della conoscenza (scarica il volantino).

Bando 364.102 - Progressioni economiche art. 8 c. 3 CCNL 2002-2005

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Direzione Centrale Supporto alla Gestione delle Risorse
Ufficio Concorsi
 

N° reg. 364 del 3 maggio 2010
Ai Dirigenti/Direttori delle Unità Organiche e Strutture del CNR
Oggetto: Bando 364.102 - Progressioni economiche art. 8 c. 3 CCNL 2002-2005

Si comunica che è stato pubblicato sul sito URP-CNR il bando di selezione n° 364.102 del 30 aprile 2010 per l’attribuzione di complessive trecentoquarantasei posizioni per progressioni economiche di cui all’art. 8 comma 3 del CCNL relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di ricerca e sperimentazione 2002-2005. Si prega di dare la massima diffusione tra il personale interessato.

Distinti saluti
IL DIRIGENTE
Dr.ssa Rosanna Guernieri

CNR valutazione quinquennale della ricerca 2004-2008

A tutti i Ricercatori e Tecnologi CNR
Ti inoltro la nota ricevuta dal Presidente del CIVR, riguardante la valutazione quinquennale della ricerca 2004-2008, con i relativi allegati:
  • Nota n. 34/CIVR del 29/04/2010;
  • Presentazione del Prof. Cuccurullo alla CRUI delle "Linee guida per la valutazione quinquennale della ricerca 2004-2008"( VQR 2004/2008) di cui al  DM del 19/03/2010 n. 8;

CISL FIR - ASSEMBLEA CNR

AI SEGRETARI REGIONALI
ALLE SAS CNR
In allegato il volantino di convocazione dell'Assemblea del Personale CNR per lunedì 17 maggio p.v. h. 10,30 presso l'Aula Marconi della Sede centrale del CNR.
L'Assemblea, che verterà sulle proposte della FIR CISL in merito al Riordino del CNR ai sensi del Dlgs 213/2009, potrà essere seguita in streaming
Prego darne la più ampia diffusione nelle strutture.

Comunicato del Direttore Generale del CNR - Provvedimenti nn. 57, 58

Si inviano, in allegato, i provvedimenti relativi a:
- "Conferimento dell' incarico di Responsabile della Struttura Tecnica per la Misurazione della Perfomance (STeMP)".
- "Conferimento dell' Incarico di componente dell' Organismo Indipendente di Valutazione"
 
Il Direttore Generale

Corso di Design per la Ricerca - Indaco, Politecnico di Milano, 24-25 maggio 2010

Produrre e costruire prototipi, dispositivi e strumenti è da sempre parte integrante del lavoro di ricerca; progettarli con un’interfaccia semplice ed esteticamente funzionale può essere un importante obiettivo raggiungibile coniugando la grande tradizione del Design “Made in Italy” con l’attività scientifico-tecnologica.

Il Foglietto di Usi/RdB numero 17/2010

Per consultare Il Foglietto di Usi/RdB è sufficiente cliccare su www.usirdbricerca.info il sito del sindacato completamente rinnovato
Sommario de Il Foglietto n. 17 di oggi, 11 maggio 2010:
  • Il 20% dei non fannulloni sono colleghi e amici dell'autore della pubblicazione
  • In Antartide rissa tra Enea, Cnr, Ingv e Ogs
  • Manovra da 25 mld e niente contratti

COMUNICATO AL PERSONALE

Si invia in allegato il comunicato del Presidente Prof. Luciano Maiani
relativo alle riunioni del CdA del 14 e 28 aprile 2010.

Cordiali saluti
Segreteria del Presidente

FLC CGIL - Al via il riordino degli enti Miur: quale futuro per la ricerca pubblica?

A due mesi dall’entrata in vigore del D. Lgs. 213/2009 (Cfr. il testo commentato a nostra cura), sta per avere avvio il riordino degli enti di ricerca vigilati dal Miur.
Infatti, il Ministro Gelmini ha nominato cinque esperti per ciascuno dei dodici enti sottoposti a riordino: essi, ai sensi del D.Lgs. 213/2009, integreranno i consigli d’amministrazione degli enti coinvolti per la prima stesura di statuti e regolamenti. Dei sessanta complessivi, che insieme ai consigli d’amministrazione in carica dovranno tra l’altro assicurare che statuti e regolamenti prevedano «norme anti-discriminatorie tra donne e uomini nella composizione degli organi», le donne sarebbero soltanto quattro.
Condividi contenuti