A volte può capitare che bisogna utilizzare la console d'emergenza prima che il filesystem di root venga montato purtroppo però systemd non permette lo stop con il parametro di filesystem degraded (es. subvol=root,degraded), in questi casi bisogna utilizzare rd.break=pre-mount da aggiungere alla fine della riga linux16 di grub epoi proseguire il boot con i tasti ctrl+x
La macchina si avvierà con una console d'emergenza che può essere utilizzata per riparare il filesystem BTRFS o per sostituire i discho in configurazione RAID
Su internet vi sono diverse guide su come installare grub2 nel MBR utilizzando una distro live tramite mount -o bind delle cartelle /sys, /proc, /run, e /dev utilizzando chroot del nostro file system di root.
Purtroppo però utilizzando come filesystem BTRFS è necessario stare attenti quando si monta il root file system ad indicare anche il subvol per poi eseguire il comando grub2-install nella cartella di chroot.
Quindi avviamo la distro live ed eseguiamo i seguenti comandi:
Su su questa serie di microserver dell'HP il kernel di RedHat e derivati come CentOS ha bisogno di un parametro di boot altrimenti si ottiene un kerenl panic all'avvio per un problema di clock.
Il parametro da aggiungere è il seguente:
initcall_blacklist=clocksource_done_booting
Il parametro va utilizzato sia in fase d'installazione editando la voce specifica di grub2 che successivamente nel boot standard modificando il file /etc/default/grub e aggiungendo il parametro alla fine della riga seguente
Basta lanciare il seguente comando da riga di comando con i privilegi di root
yast2 wagon
oppure
/usr/sbin/wagon
Potrebbe capitare che un percorso UNC (ma non solo) in Microsoft Windows 7 sia più lungo del massimo consentito di 255 caratteri. L'errore visualizzato:
In /etc/samba/smb.conf:
[global]
#log level=0 oppure non specificato per disabilitare il log. 2 o 3 per aumentare il dettaglio del log (more verbose)
log level = 1
# si possono utlizzare alcune variabili speciali per comporre differenti file di log %S (log delle share), %m (log dei client)
log file = /var/log/smb.log
Using zypper, install fail2ban and python-systemd rpms.
To install fail2ban software on systemd backend and journalctl syslog manager enable, in jail.conf:
backend = systemd
In the same file, enable jails you want to configure. In this config example, jump to ssh server jail ([sshd] section) and write:
[sshd] # sshd section in jail.conf
enabled = true
Enable fail2ban service with systemctl utility:
Su boot.local inserite le seguenti righe
hciconfig hci0 down
sleep 2
hciconfig hci0 up
Disable Auto FileSystem Check on SLES
On SLES, the sytem performs an auto check on the file systems by default. This can be very annoying when performing an emergency reboot on a production system. This behavior is adjusted for SLES 11 but as far as I am concerned I'd still check the setting.