Cari Colleghi
Per chi non lo avesse gia' scoperto vi segnalo il giornale web
"La scienza in rete" http://www.lascienzainrete.it/
che ha debuttato il 16 marzo scorso.
La scienza in rete e' ideato e realizzato dal Gruppo 2003 della ricerca
scientifica con il contributo della Regione Lombardia e Intesa San Paolo.
Il Gruppo 2003 è un’associazione senza scopo di lucro che riunisce una
cinquantina di scienziati italiani di tutte le discipline
(dall’astrofisica alla medicina) tra i più noti a livello internazionale,
Volalibero.it | ---> | Alcuni consigli su l'utilizzo della suite OpenOffice |
|
È da almeno una settimana che rimastico questo post. E non mi decidevo mai a digerirlo. Perché non mi va di gettare ombre sul lavoro di persone di qualità e che stimo profondamente. Tanto per chiarire subito di chi sto parlando, è il caso di Roberto Cingolani, uno dei più brillanti fisici italiani, nanotecnologo e direttore scientifico dell’IIT.
Hardware Upgrade | ---> | Web con notizie informatiche |
Tom's Hardware Italia | ---> |