Sindacati

Notizie dal sindacato

CNR: ASSEMBLEA DEL 4 AGOSTO 2010

Trasmetto in allegato il documento relativo all'Assemblea del Personale tenutasi ieri 4 agosto 2010 presso la Sede Centrale del CNR in concomitanza con la riunione del Consiglio Scientifico Generale convocato dal Presidente anche a seguito della mobilitazione del Personale che ha visto il confronto con il CdA allargato. Nonostante auspicassimo la redazione di un nuovo testo, indispensabile per l'avvio  di un reale confronto con il CSG, questo al momento non sembra ancora disponibile.

Com.UIL: Comparti di contrattazione ARAN

 

 

Roma, 1 agosto ’10
ARAN 28 LUGLIO – COMPARTI DI CONTRATTAZIONE

Comunicato UILPA al personale CNR


Indennità di Responsabilità
Concorsi art. 54
Concorsi art. 15
vedi allegato

 

 

Stato di agitazione - assemblea del personale CNR 29-30.07.2010

Alla luce di quanto emerge dalla bozza elaborata dal CdA del CNR, ieri  29 agosto si è tenuta una assemblea del personale in sede centrale.

In allegato troverete il comunicato unitario CGIL, CISL e UIL.

E' previsto lo stato di agitazione continuo e ci si da appuntamento  all'assemblea del personale prevista per il 4 agosto pv in  concomitanza della riunione del CSG che dovrà visionare la bozza dello  statuto.

CNR: ASSEMBLEA 29.07.2010

Trasmetto in allegato il documento unitario CGIL CISL UIL approvato dall'Assemblea che ha avuto luogo ieri presso la Sede Centrale del CNR a seguire all'incontro formale con la delegazione di parte pubblica CNR (Presidente, DG) sulla bozza di Statuto da portare in approvazione al CdA di Ieri.

Bozza Statuto CNR

di Ivan Duca

Oggi 29 luglio 2010, dopo le ripetute inutili richieste dei giorni scorsi, è stato recapitato ad Usi/RdB Ricerca il testo del nuovo statuto del Cnr, che oggi dovrebbe essere approvato dal CdA del Cnr.

FLC-CGIL - trattamenti previdenziali e ricongiunzione dei diversi peridoi previdenziali

Care/i colleghe/i,

la manovra finanziaria attualmente in discussione alla Camera rende onerose le ricongiunzioni da INPDAP a INPS (e viceversa) dei periodi assicurativi.

Condividi contenuti