Circolare 05/2023 - Nuovo Regolamento Conto Terzi del CNR

Circolare n. 5/2023

CNR - Amministrazione Centrale
Protocollo Numero: 42143 del 14/02/2023

Oggetto: Nuovo Regolamento Conto Terzi del CNR

Avviso manifestazione di interesse per l'individuazione e la designazione del Gender Equality Officer (GEO) del CNR

Unità Relazioni con il Pubblico

Si rende noto che sul sito del CNR, nella sezione "Servizi e Utilità" voce "Concorsi e Opportunità", è stato pubblicato l'avviso di manifestazione di interesse per l'individuazione e la designazione del Gender Equality Officer (GEO) del CNR, scadenza 23 febbraio 2023

PUBLIC CONSULTATION EU & Incontro GIURI OPEN

Gentili colleghe e colleghi del CNR,

Vi segnaliamo, qui di seguito, due importanti iniziative della Commissione Europea e del Gruppo informale Uffici di Rappresentanza Italiani per la Ricerca e Innovazione a Bruxelles.

PUBLIC CONSULTATION ON EUROPEAN R&I PROGRAMME - COMMISSIONE EUROPEA

Comunicato FLC CGIL Nazionale sullo stato della trattativa per il CCNL 2019-2021

Comunicato al Personale degli Enti pubblici di ricerca sullo stato della
trattativa del CCNL 2019-2021: finanziamento EPR no MUR, ordinamento
professionale, art. 58 R\T e lavoro agile, valutazione della performance

Comunicato FLC CGIL - Tavolo tecnico sui CCNI

COMUNICATO AL PERSONALE – CNR

VALORIZZAZIONE PROFESSIONALE PER T&A
SIGLATA L’IPOTESI DI CCNI LIVELLI IV-VIII 2022

Save the Date - ENRIS 2023, PARIS-SACLAY, France - May 15-17, 2023

Dear colleague,

we are very honored to invite you to contribute and participate to the 3rd European Nanofabrication Research Infrastructure Symposium – ENRIS 2023, a conference on cleanroom operation, management and user training, jointly organized by the C2N, EuroNanoLab and RENATECH.

Valorizzazione del Personale | CCNI 2022-2023: sottoscritti i verbali di intesa

COMUNICATO AL PERSONALE CNR 06/2023

VALORIZZAZIONE DEL PERSONALE
CCNI 2022 – 2023
SOTTOSCRITTI I VERBALI DI INTESA

UIL RUA - ART. 58 - ORARIO DI LAVORO R/T

ART. 58 ORARIO DI LAVORO R/T

L’attività può essere svolta in qualunque sede, con le modalità che il Ricercatore/Tecnologo opportunamente e responsabilmente individua, in ottemperanza alle disposizioni di sicurezza e prevenzione previste per i luoghi di lavoro.

Condividi contenuti