[fonte wintricks]
In seguito all'installazione degli ultimi aggiornamenti di sicurezza Microsoft, su alcuni PC si è presentata la tanto temuta Blue Screen of Death.
I PC che hanno presentato il problema erano per la maggior parte equipaggiati con Windows XP, tuttavia un utente ha segnalato che il bug riguarda anche Windows 7.
Abilitare la modalità GoMode su Windows 7, create una cartella sul Desktop e rinominatela con questo nome:
GodMode.{ED7BA470-8E54-465E-825C-99712043E01C}
La modalità GodMode è come un super pannello di controllo con tutte le funzione di Windows 7 raggruppate insieme e utilizzabili come amministratore.
Utilizzando il comando sudo per lanciare programmi che utilizzano X server, può succedere di avere questo errore:
sudo xterm
Gtk-WARNING **: cannot open display:
In questo caso da root utilizzate
visudo
per editare il file di sudo, cercate la riga che comincia con
Defaults env_keep
Fonte EDMOND'S WEBLOG
Base:
ffmpeg -formats
ffmpeg -codecs
Video:
per ottenere info su un video:
ffmpeg -i video.avi
Dopo l'acquisto del Medley2+,purtroppo per me, ho scoperto che per openSUSE 11.2 non esiste nessun driver NDAS. L'unica azienda che utilizza il protocollo NDAS è la Ximeta. Cercando su internet e sul loro sito wiki sono riuscito a risolvere il problema del driver. Prima di tutto bisogna scaricare la versione 1.1-24 del driver NDAS da questo link:
http://code.ximeta.com/dev/current/linux/ndas-1.1-24.tar.gz (versione a 32 bit)
Con l'ultima release di openSUSE 11.2 il programma vpnc da qualche problema di connessione. Per risolvere il problema, fino a futuri aggiornamenti riparatori, consiglio di utilizzare il file vpnc-script della openSUSE 11.1; lo trovate in allegato.
Scaricate il file e sostituitelo all'originale nella directory:
/etc/vpnc
Se all'avvio di skype su openSUSE 64 bit si ottiene questo errore:
skype: error while loading shared libraries: libQtDBus.so.4: cannot open shared object file: No such file or directory
oppure quest'altro:
skype: error while loading shared libraries: libQtGui.so.4: cannot open shared object file: No such file or directory
dobbiamo installare le librerie qt a 32 bit.
Il nuovo NetStorage di Novell permette di avere un accesso web sia sui dischi del server, che sui computer della rete locale tramite protocollo CIFS o SSH. Attenzione se avete creato uno storage SSH e cambiate la chiave ssh del pc (per esempio una nuova installazione del pc), bisogna cancellare dal file known_hosts la chiave ssh obsoleta. Nello specifico bisogna editare il file:
known_hosts
nella directory:
/var/opt/novell/xtier/xsrvd/.ssh
L'Ufficio Infrastrutture di Elaborazione e di Comunicazione, in collaborazione con i Referenti Territoriali per l’Infrastruttura Telematica del CNR e con il supporto logistico dell'Istituto di Informatica e Telematica di Pisa organizza un corso di formazione per