Importante è necessario avere installato zenity (installatelo con yast)
Scarichiamo lo script da qui:
wget -O MediasetViewer.tar.gz http://bit.ly/wcv2Sk
poi lo scompattiamo
e lo copiamo nella directory /usr/bin
Lanciare la copia come job con & (dd if=/dev/sda of=/deb/sdb &), poi controllare lo stato della copia con da root:
watch -n 5 pkill -SIGUSR1 dd
Prima di tutto bisogna installare le openmotif-libs
zypper install openmotif-libs
zypper install libpangox-1_0-0 libpangox-1_0-0-32bit libgtk-2_0-0-32bit
poi bisogna fare un link alla libreria libXm
ln -s libXm.so.4.0.2 libXm.so.3
infine installare gli rpm forniti da Groupwise con il parametro --nodeps
rpm -Uvh novell-groupwise-* --nodeps
Da root:
zypper ar http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Release:/48/openSUSE_12.1/ KR48Core zypper ar http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Extra/KDE_Release_48_open... KR48Extra zypper ar http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Unstable:/Playground/KDE_... KR48Playground
poi
Link a sito contenente tutti i toni PSTN:
Se dalla console lanciando il comando vmware ricevete l'errore del titolo, provate a far partire il demone HAL in questo modo, da root:
# rchal restart
Per avere il demone attivo anche al prossimo riavvio del computer inseritelo nella lista dei runlevel così
# chkconfig haldaemon on
Come tutti sapete dmesg ci permette di verificare il funzionamento del kernel e dei suoi moduli, ma purtroppo questo comando non consente una vista continua dei messaggi, per ovviare a questa pecca si possono utilizzare watch e tail in questo modo:
# watch -n 1 'dmesg|tail -n 50'
-n 1 aggiorna lo schermo ogni secondo e tail ci fa vedere le ultime 50 righe di dmesg
Per poter montare un volume che risulta non disponibile come questo dell'esempio:
Ho notato che il demone SSH della openSUSE 11.4 (ma anche di altre distribuzioni linux moderne) nonostante la presenza della riga Xforwarding = yes nel suo file di configurazione, non permette l'apertura di applicazioni grafiche da remoto.
L'errore che avevo dai client era:
ssh -Y host
X11 forwarding request failed on channel 0
Essendo un chiavetta multifunzione, se non viene riconosciuta all'inserimento nella porta USB bisogna specificare quale modulo bisogna utilizzare per configurarla come porta seriale modem.
Prima di tutto da root si lancia il comando: