Amministrazione, Direzione

Corso "CoMe Va ,...la Ricerca?"

Cari Colleghi,

Circolare n.20/2009 relativa a: "Chiusure contabili - esercizio finanziario 2009"

Si invia, in allegato, la Circolare n.20/2009 relativa a: "Chiusure contabili - esercizio finanziario 2009".

Il Direttore Generale

Convenzione CUS Catania con il CNR anno 2009-2010

Si trasmette lettera inviataci a mezzo fax dall'Istituto di Scienze Neurologiche di Catania relativa all'attivazione della convenzione stipulata tra il CUS Catania e il C.N.R., in favore dei dipendenti dei vari Istituti CNR, per il periodo 2009-2010.
Cordiali saluti.
Patrizia Pappalardo

Proroga incarichi di direzione degli uffici dirigenziali

Provvedimento n. 111/2009: "Proroga incarichi di direzione degli uffici dirigenziali"

Il Direttore Generale

Proroga incarichi dirigenziali

Provvedimento n. 110/2009: "Proroga incarichi dirigenziali"

Il Direttore Generale

Ordine di Servizio: Presenza nelle Sedi di Lavoro

Prego prendere visione dell'ordine di servizio allegato.

Cordialmente,
Corrado Spinella

Direttiva Borse di studio a favore dei figli dei dipendenti

Si invia, in allegato, la Direttiva relativa a: "Benefici di natura assistenziale e sociale: Borse di studio a favore dei figli dei dipendenti", predisposta dall'Ufficio stato giuridico e trattamento econominco del personale - DCSGR.

Codice PIC del CNR nel 7° Programma - Banca Dati della Commissione Europea

Gentile Direttore / Responsabile di sezione

si ricorda che con circolare n. 16/2008 http://www.ittig.cnr.it/BancheDatiGuide/circolari/c08-16.htm ) è stato comunicato che il Consiglio Nazionale delle Ricerche è registrato presso la Banca Dati della Commissione Europea ed ha avuto assegnato il numero di PIC 999979500.

Fruizione dei buoni pasto con il permesso codice 661

E' possibile fruire del buono pasto SOLO nel caso in cui la permanenza sul luogo di lavoro superi la metà dell'orario giornaliero stabilito dal contratto (es.: 7:42/2) e che copra la fascia oraria per la pausa pranzo.

In ogni caso, il dipendente dovrà restare sul posto di lavoro almeno un'ora dopo la fine della pausa pranzo.

Patrizia Pappalardo

Permessi per gravi motivi personali - codice 661 -

I permessi per gravi motivi personali codice 661 ammontano a 18 ore annue da utilizzare in frazioni di un'ora con un massimo di 7 ore giornaliere secondo le esigenze del richiedente. Per poter usufruire di questi permessi è necessaria un'autorizzazione del Direttore/Responsabile dell'UO.

Condividi contenuti