La Corte dei Conti con deliberazione SCCLEG/07/2011/PREV ha richiamato l'attenzione sulla valenza e sull'importanza dell'apposizione della data sul contratto di conferimento dell'incarico di collaborazione.
OGGETTO: Richiesta personale.
Si rende noto che è sorta la necessità di acquisire una unità di personale in possesso di requisiti specialistici (buone conoscenze degli ambienti operativi Linux, Windows e OSX e dei principali pacchetti di sw di produttività), per lo svolgimento di attività di manutenzione ordinaria dell'infrastruttura informatica presso l'Istituto di Biometeorologia del CNR in via G. Caproni n. 8, 50145 Firenze.
Domani, ci sarà CdA normale, con vari punti tra cui considerazioni di come attuare le modalità per l’individuazione della rosa dei componenti del CS, forse da collegare a quella per il componente del CdA, di cui si aspettano delibere e/o precisazioni, previsioni sicuramente entro giugno.
Si trasmettono, in allegato, le seguenti note del Ministero degli Affari Esteri, Rappresentanza Permanente presso l'Unione Europea - Bruxelles, relative alla pubblicazione di Bandi per Esperto Nazionale Distaccato:
n. 15260145 del 26 Maggio 2011 (scadenza 9 giugno 2011)
n. 15260135 del 26 maggio 2011 (scadenza 4 luglio 2011)
Oggetto: Comunicazioni obbligatorie di cui all’art. 9-bis del D.L. n. 510/1996, come modificato dalla Legge 4 novembre 2010, n. 183.
Cari Colleghi,
domani presso la sede centrale il Presidente incontrerà i responsabili e vice-responsabili dei progetti bandiera (quelli “affidati/coordinati” in toto o in parte al/dal CNR) insieme ai direttori dei dipartimenti a cui i progetti faranno riferimento.
Il CNR e gli altri Enti, cui saranno “affidati/coordinati” i progetti, stanno preparando un documento di governance degli stessi.
OGGETTO: Richiesta personale.
Si rende noto che è sorta la necessità di acquisire una unità di personale per lo svolgimento di attività amministrativo-contabili presso l'Istituto Nanoscienze, piazza San Silvestro 12 - 56127 Pisa.
Pertanto, il personale interessato, potrà fare richiesta in tal senso al Direttore del suddetto Istituto corredando la domanda con un sintetico curriculum vitae.
Resta comunque inteso che dovrà in ogni caso essere acquisito il parere favorevole del Direttore/Dirigente della struttura di afferenza.
Cari Colleghi,
Cari Colleghi,
nei prossimi due giorni si riunirà prima il CdA integrato (13 componenti) per l’analisi, la stesura e gli emendamenti del ROF, Bozza D, anche sulla base, si spera, di quanto il GdL-CSG ha preparato, in attach il documento.
Roma, 19 aprile 2011
Ricerca, presentato il Pnr 2011-2013
1.772 milioni di euro per gli Enti di Ricerca
Via libera a 14 Progetti Bandiera