E' DISPONIBILE, IN ALLEGATO, IL NUMERO 40- Anno VI
DEL SETTIMANALE on line DI INFORMAZIONE SINDACALE DAL MONDO DELLA RICERCA
Il Consiglio dei Ministri del 12 novembre u.s. ha approvato la proposta del Decreto Legislativo riguardante il RIORDINO DEGLI ENTI DI RICERCA in attuazione della Legge delega del 27.09.2007, n°165 voluta dal Governo Prodi. Tale provvedimento dovrà ora acquisire i pareri, obbligatori ma non vincolanti, delle Commissioni Parlamentari competenti per tornare poi al Consiglio dei Ministri per la definitiva approvazione e pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.
Vedi allegato.
Con riferimento alla nota del 20 ottobre u.s.,di cui in allegato,
si comunica che la Convention del 26 Novembre p.v. si svolgerà dalle ore 11.00 alle ore 14.00 nell'aula Convegni del CNR - Sede Centrale -
Con i migliori saluti
Segreteria del Presidente
tel 06 4993/3200-3246
Si invia il Provvedimento n.124/2009 relativo a:"Proroga incarichi dirigenziali".
Il Direttore Generale
Si invia la comunicazione relativa alla richiesta di permessi per assistenza a disabile in situazione di gravità ex legge 104/92.
LA SEGRETERIA
Si invia la comunicazione relativa alla richiesta di permessi per assistenza a disabile in situazione di gravità ex legge 104/92. LA SEGRETERIA
Si invia in allegato il comunicato del Presidente Prof. Luciano Maiani
relativo alla riunione del CdA del 9 settembre 2009.
Cordiali saluti
Segreteria del Presidente
Avviso di seminario/evento
Date: November 17, 2009 (Tuesday) - 15:30
Location: Dipartimento di Fisica e Astronomia, Via S. Sofia, 64, Aula Magna
Prof. Emanuele Rimini
Dipartimento di Fisica & Astronomia - Università degli Studi di Catania, Italy
Dalla scoperta scientifica all'applicazione tecnologica : DVD, HARD DISK, PEN DRIVE
Non basterà essere bravi, i più bravi per impegno e risultati raggiunti. Anche chi sarà collocato nella fascia più alta di merito, infatti, e salverà il suo salario accessorio dalla mannaia del ministro della funzione pubblica, Renato Brunetta, rischia in futuro di perderci rispetto all'attuale trattamento: la quota variabile potrebbe non rientrare più nella base pensionabile e dunque penalizzare assegno pensionistico e liquidazione.