Giorno 14 maggio 2019, con inizio alle 9:30, avrà luogo a Messina, presso l'IPCF-CNR, il 10° workshop "Appunti di Fisica Teorica". La rassegna prevede incontri con fisici (teorici e non), che presentano i risultati correnti delle proprie ricerche agli studenti dei corsi magistrale e di dottorato delle università siciliane.
Nell'ambito della rassegna Science Colloquia del DFA, mercoledì 22 maggio 2019, con inizio alle 16:00, presso l'Aula Magna del DFA, la Prof.ssa Agata Scordino terrà un colloquium dal titolo "Cos’altro ci riserva la luce: aspetti applicativi della Delayed Luminescence".
COMUNICATO AL PERSONALE – CNR
LA FLC CGIL TUTELA L’AUTONOMIA DEI R&T
CHIEDE ALL’ENTE LA LORO VALORIZZAZIONI NON
LA MINACCIA DI PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI
I CANNONI SPUNTATI DI BAVA BECCARIS
Per opportuna conoscenza a tutto il personale CNR, in allegato il volantino per la mobilitazione unitaria di domani 9 maggio, in sede centrale, riguardante la costituzione del fondo per i passaggi di livello di Tecnici e Amministrativi.
Cari saluti
La Società Italiana Scienze Microscopiche, in collaborazione con le Aziende del settore della Microscopia, bandisce 10 premi dell’importo di 500,00 euro ciascuno, per favorire la partecipazione di ricercatori al MCM2019 (https://www.sdm.edu.rs/mcm2019/) che si terrà in Serbia a Belgrado, dal 15 al 20 settembre 2019.
I Premi sono riservati a ricercatori non strutturati.
La scadenza del bando è il 1 giugno 2019
Cari colleghi,
il giorno 14 maggio alle ore 10.30 presso la sala Giacomello della sede centrale del CNR a Roma in Piazzale Aldo Moro, ci sarà un incontro con il personale sul tema:
Il CNR: un’amministrazione al servizio della ricerca o la ricerca al servizio dell’amministrazione?