Iniziamo il 2012 con una buona notizia! Finalmente in data 05/01/2012 è stata sottoscritta l’intesa per l’attuazione dell’Art.8 del CCNL del 2002-2005 e del biennio economico 2004-2005 relativo alla riduzione dei tempi di permanenza per il passaggio di fascia all’interno dei tre livelli di Ricercatore e Tecnologo. In particolare vi sintetizziamo i punti principali del Contratto Collettivo Nazionale Integrativo:
In allegato l'ipotesi di intesa su:
Conttratto colletivo nazionale integrativo "Criteri per l'attuazione dell'art. 8 CCNL 2002-2005. Biennio economico 2004-2005: Riduzione dei tempi di permanenza per il passaggio di fascia all'interno dei tre livelli di ricercatore e tecnologo"
Per consultare Il Foglietto della Ricerca è sufficiente cliccare su www.usiricerca.info
Sommario de Il Foglietto n. 1 di oggi, 10 gennaio 2012:
Oggetto: Obbligo di comunicazione delle spese pubblicitarie ai sensi dell'art. 41 del decreto legislativo 31 luglio 2005, n. 177.
Profilo professionale : Ricercatore liv. 3 (ART 23) TEMPO DETERMINATO
Codice Bando ISOF-010-2011-BO, Gazzetta Ufficiale n. 103 del 30/12/2011, scadenza : 30/01/2012
- Numero posti a concorso : 1
-Titoli di studio: Laurea generica (non specificata o altro)
- Requisiti :
Oggetto: Conferimento di autorizzazioni allo svolgimento di incarichi extraistituzionali ai Direttori di Dipartimento e di Istituto.
Si trasmette in allegato la direttiva dell'Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale concernente nuove disposizioni sulla materia del conferimento di autorizzazioni allo svolgimento di incarichi extraistituzionali ai sensi dell'art. 53 del D.lgs 165/2001.
Oggetto: Art. 12 comma 2 D.L. 201/2011 convertito in L. 214/2011 - Divieto di utilizzo del contante per stipendi e compensi nonché per gli altri pagamenti superiori ad € 1.000,00.
L'art.12, comma 2 del D.L. 201/2011, convertito con modifiche in L. 214/2011, ha, tra l'altro, previsto che:
In allegato la graduatoria del bando 364.110 ex art. 54.
Si avvisa che il presente decreto è stato trasmesso agli organi di controllo, per il previsto esame preventivo, e che gli effetti dello stesso sono pertanto subordinati alla positiva verifica e al successivo riscontro da parte di tali organi.
Si avvisa che il presente decreto è stato trasmesso agli organi di controllo, per il previsto esame preventivo, e che gli effetti dello stesso sono pertanto subordinati alla positiva verifica e al successivo riscontro da parte della Corte dei Conti.