Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Ufficio Stampa
_____________________________________________________________________
____________________________________
COMUNICATO STAMPA
Ricerca, Luigi Nicolais è il nuovo Presidente del CNR
Cari Colleghi,
per opportuna conoscenza ed azioni analoghe giro alla lista quanto il collega di Genova mi ha testè inviato.
Lo stesso è stato inviato da parte mia a tutti i componenti CSG.
Cordiali saluti
Angelo Viotti
PS Tutti i componenti CSG stanno facendo pressioni sui vertici CNR affinchè vi siano maggiori informazioni rivolte alla rete scientifica dell'Ente
Il recente messaggio della Professoressa Messa, vice Presidente del CNR, sancisce di fatto l'avvio della valutazione ANVUR per i ricercatori CNR. Siamo in una fase di totale implosione degli organi di governo del CNR, in cui il vuoto di potere causato da un Presidente mai esistito e da un CdA nel migliore dei casi asfittico e timido rende l'Ente preda di faccendieri interni ed esterni all'Ente, palesi e nascosti, che hanno buon gioco nel consolidare il loro potere.
Cari colleghi,
come da più giorni atteso è stata pubblicata la call per la costituzione del Consiglio Scientifico dell'Ente.
Buon lavoro
Angelo Viotti
E' in corso un'importante protesta del mondo accademico contro Elsevier, editore tra i più grandi al mondo, che sta trovando largo consenso su http://thecostofknowledge.com/.
La protesta e' partita da Tim Gowers, matematico statunitense insignito della medaglia Fields nel 1998, che sul suo blog http://gowers.wordpress.com/ ha dichiarato che le politiche di Elsevier sono insostenibili per i ricercatori per le seguenti ragioni:
A tutto il Personale
giro con piacere la lettera del Ministro ricevuta dal Vice Presidente e indirizzata a tutti voi.
Cordiali saluti
Fabrizio Tuzi
Il ministro della pubblica istruzione Francesco Profumo ha indetto una riunione per giorno 8 Febbraio 2012 con tutti i rappresentanti delle organizzazioni sindacali comparto ricerca.