Ricercatori extra universitari: quale valorizzazione?
Due recenti provvedimenti del CNR confermano quanto sia ancora irta di ostacoli la strada per la piena valorizzazione del ruolo e delle attività del ricercatore pubblico extra universitario.
a) Accordo EPR - CRUI per la mobilità
Per consultare Il Foglietto della Ricerca on line è sufficiente cliccare su www.usiricerca.info
Sommario del Il Foglietto della Ricerca n. 39 di oggi, 4 dicembre 2012
Comunicati relativi all'incontro tenutosi ieri 28 novembre 2012 presso il Ministero della Funzione Pubblica sul tema del precariato.
Per consultare Il Foglietto della Ricerca on line è sufficiente cliccare su www.usiricerca.info
Sommario de Il Foglietto della Ricerca on line n. 38 oggi, 27 novembre 2012:
E’ ormai assodato che i continui tagli alla Ricerca pubblica, che rappresenta l’unica chiave possibile per un futuro migliore e per consentire al Paese di uscire dalla crisi, stanno portando al collasso gli EPR e in particolare il CNR, il maggior Ente di ricerca pubblica italiano.
Roma, 21 novembre 2012
Proroghe dei contratti in INGV (e negli Epr): la Funzione Pubblica conferma ufficialmente ciò che sapevamo
Il CNR come il Governo: tagli lineari la UIL-RUA chiede di ripensare il prelievo del 15% sui finanziamenti esterni prodotti dall’attività dei nostri ricercatori e di modificare le regole del sistema.
Urgente e necessario prorogare i contratti del Personale precario