Emanata il 16 novembre 2012 e inviata ai Direttori/Dirigenti di Unità Organiche e Strutture del CNR, la Circolare n. 33 del 2012 prot. 0070328 fornisce indicazioni operative in merito alla formulazione del Piano di Gestione preliminare per il triennio 2013-2015.
Il Governo taglia i finanziamenti alla Ricerca pubblica: il CNR impone overheads alla Rete
Roma, 14 novembre 2012
La ricetta di Patroni Griffi: assenza di trasparenza e precari a casa!
Spending review: riduzione dotazioni organiche pubbliche amministrazioni
ASSEMBLEA PRECARI UIL
ROMA E LAZIO
Esprimiamo soddisfazione e ringraziamento per l’ampia partecipazione all’Assemblea dei precari CNR di Roma e del Lazio iscritti alla UIL-RUA svoltasi presso la Sede Centrale CNR il 29 ottobre u.s., trasmessa anche in “diretta streaming”
Nel corso dell’incontro del 29 ottobre u.s. (all’ordine del giorno: Piano di fabbisogno del Personale 2013-2015; Criteri per l’attuazione delle riserve nei bandi di concorso; Criteri per l’assegnazione di risorse umane alle strutture dell’Ente) il Direttore generale ha illustrato le linee guida del Piano Triennale di Attività 2013-2015, del quale il Piano di fabbisogno del Personale è parte.
FONDAZIONE MONASTERIO
(PISA)
Mentre eravamo in attesa della convocazione dell’ulteriore incontro, a valle delle verifiche che le parti si erano impegnate ad effettuare, il Direttore Generale della Fondazione Dr. CIUCCI ci ha personalmente e formalmente comunicato che a seguito delle diffide individuali ricevute, la Fondazione non intende continuare alcuna trattativa con le OO.SS. ed annulla quindi il programmando incontro.
Si informa il Personale che la trattenuta del 2,5% sull’80% della retribuzione ai fini del calcolo della buonuscita dei dipendenti pubblici, che le Amministrazioni avrebbero continuato ad operare dopo l’entrata in vigore del DL 78 del 31.05.2010, convertito nella Legge n. 122 del 30.07.2010, è stata dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale.
Giovedì 18 Ottobre ore 10,00
le lavoratrici e i lavoratori della Ricerca in presidio al MIUR