Laboratori, Amministrazione, Sindacati, Lavoro, In primo piano, Windows, Informatica, Opensuse, Network, Sicurezza, Software, Info tecniche, Hardware, Guide tecniche, Notizie, Seminari, Eventi, Aggiornamenti, Direzione, Contratti, Missioni, Drupal 6.x, Modulistica, CNR, Verbali d'istituto, VoIP, Corsi di formazione, Virtual, IMM, CentOS , Groupwise

PROGETTI FIRB: BANDO FUTURO IN RICERCA

BUONA NOTIZIA : RETTIFICA DA PARTE DEL MIUR FIRB

A proposito dell’età: art 1 comma 2:

comma 2 a: di età non superiore a 32 anni:   non devono aver compiuto il 33° anno di età al 19 dicembre 08

Bando FIRB - Programma

Decreto Direttoriale 19 dicembre 2008 prot. n. 1463 Ric

Bando FIRB – Programma “Futuro in Ricerca”

VMWare 6.5 su openSUSE 11.1 (64 bit)

Se dopo aver installato VMWare il servizio vmware non parte con il comando:

$ sudo /etc/init.d/vmware start

Starting VMware services:
Virtual machine monitor                                                        failed
Virtual machine communication interface                            failed
Blocking file system                                                               failed
Virtual ethernet                                                                      failed

 

Fate questa operazione per rincompilare i moduli vmware:

Webcam Syntek con openSUSE 11.1 su Asus VX2

Con la nuova release di openSUSE non vi è più nel repository delle webcam il driver per la Syntek installata in molti asus. Prima di tutto verifichiamo la versione della webcam con il comando lsusb ed identifichiamo il modello:

lsusb

il risultato è questo

Bus 005 Device 002: ID 174f:6a31 Syntek Web Cam - Asus A8J, F3S, F5R, VX2S, V1S

adesso installiamo gli ultimi driver per la nostra Syntek da questo indirizzo utilizzando svn:

PROROGA DATE DI SCADENZA PRIN 2008

Si fa riferimento al Decreto Ministeriale 4 dicembre 2008 prot. n. 1407/Ric, inerente l’ invito alla presentazione di Progetti di Ricerca di Interesse Nazionale PRIN – Bando 2008.

Volete sapere cosa accade alla vostra rete, rate è il programma che fa per voi.

rate è un programma molto utile per il Network Manager, perchè consente di controllare cosa sta accadendo nella vostra rete locale. Se volete conoscere quale dei vostri Host sta facendo più traffico nella rete lanciando questo programma lo potrete sapere, ecco un esempio:

rate -i wlan0 -n -r 5 -Aa 20 -lc 192.168.123.0/24

ipcalc un semplice comando per aiutare il network manager

ipcalc è un comando che permette di vedere molto velocemente da un indirizzo IP e maschera di sottorete le seguenti cose:

  1. IP di brodcast
  2. La maschera di rete per i dispositivi Cisco (wildcard)
  3. L'indirizzamento degli host

Per installare ipcalc con la openSUSE 11 bisogna aggiungere questo repository (se non è già presente nella vostra lista di repositories), quindi da root lanciamo :

zypper ar http://download.opensuse.org/repositories/network:/utilities/openSUSE_11.0/ network

Bando PRIN 2008

Ai Direttori di Dipartimento
Ai Direttori di Istituto

Si invia in allegato lettera del Prof. Luciano Maiani, Presidente CNR.

Con un cordiale saluto

Segreteria Particolare del Presidente

Circolare n. 41/2008 relativa a: "Bonus straordinario per il sostegno alle famiglie - articolo 1 Decreto Legge 185/2008".

In allegato la circolare n. 41/2008 relativa a: "Bonus straordinario per il sostegno alle famiglie - articolo 1 Decreto Legge 185/2008".

Condividi contenuti