Roma - Quanto sviluppato al MIT dal professor Lionel Kimerling e dalla sua équipe promette di garantire una bella svolta alla tecnologia dell'energia solare prodotta con celle fotovoltaiche: pannelli cento volte più sottili di quelli attualmente in commercio, ma fino al 15 per cento più efficienti e soprattutto molto attenti al fattore inquinamento.
Raramente i sistemi Gnu/Linux si bloccano in modo inesorabile ma, quelle poche volte che ciò accade, potrebbe essere utile riavviare in maniera automatica la macchina. Tale funzione è particolarmente utile per riavviare macchine remote rimaste bloccate. Per impostare questa opzione ci basterà accedere, durante la fase di boot, al nostro bootloader LiLo o Grub e passare al kernel la direttiva panic=n.
RISeT – Rete Informativa Scienza e Tecnologia
Mittente Ambasciata d’Italia a Tokyo (Giappone)
Ufficio Addetto Scientifico e Tecnologico
Titolo: Borse di Studio per l’anno 2010 bandite dalla The Matsumae
International Foundation.
A tutti i Dipartimenti interessati
A tutti gli Istituti interessati
A tutti le sezioni del CNR interessate
Si invia, per opportuna conoscenza, il messaggio in calce (e relativi allegati) nel quale si segnala le possibilità di inoltrare domanda per la seguente posizione:
- Science Officer in the Medical Sciences Unit
presso la European Science Foundation a Strasburgo (Francia)
Deadline: 19 gennaio 2008 (durata contratto: 2 anni)
cordiali saluti
Stefania Zitelli
Il Governo va avanti per la propria strada con l’obiettivo di smantellare
E' DISPONIBILE, IN ALLEGATO, IL NUMERO 43 - Anno V
DEL SETTIMANALE on line DI INFORMAZIONE SINDACALE DAL MONDO DELLA RICERCA
Hardware Upgrade | ---> | Web con notizie informatiche |
Tom's Hardware Italia | ---> |