Cari Direttori,
Nell'ambito delle iniziative di formazione (Circ. n. 8/2009 del 24/02/2009) di cui il DMD si fa promotore, l'Istituto SPIN organizza un corso dedicato alle "Politiche Regionali in tema di Ricerca e Innovazione".
Dichiarazione di Domenico Pantaleo, Segretario generale della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL.
10/11/2011
La norma contenuta nel maxi emendamento alla legge di stabilità circa la possibilità del ricorso alla cassa integrazione e poi il licenziamento dei dipendenti pubblici è un ulteriore attacco al lavoro pubblico.
La FLC-CGIL comunica alle lavoratrici e ai lavoratori del CNR che, da riscontri informali, sembra che siano state accettate le osservazioni, presentate con la nota del 20/10/11 (in allegato), in merito al riconoscimento dell'anzianità pregressa per i PASSAGGI DI LIVELLO ex ART. 54 con decorrenza 1/1/2010 di cui al bando 364.110, per complessivi 545 posti per la progressione di livello nel profilo di inquadramento.
COMUNICATO AL PERSONALE
Il 2 novembre 2011 si è riunito il Consiglio di Amministrazione del CNR. I principali punti affrontati sono stati i seguenti:
1. Il CDA dopo aver proceduto alle audizioni dei candidati ha nominato per la durata di quattro anni i seguenti direttori di Istituto:
Si trasmette, in allegato, la nota del Ministero degli Affari Esteri, Rappresentanza Permanente presso l'Unione Europea - Bruxelles, relativa alla pubblicazione di Bandi per Esperti Nazionali Distaccati.
Cordialità
--
Segreteria Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale
DCSGR
Piazzale Aldo Moro, 7
00185 Roma
Per consultare Il Foglietto della Ricerca è sufficiente cliccare su www.usirdbricerca.info
Sommario de Il Foglietto n. 37 di oggi, 8 novembre 2011:
Gentili Direttori,
richiamo la vostra attenzione sul Bando dell'European Research Council - Synergy, pubblicato pochi giorni fa, che rappresenta una importante novità nel panorama degli strumenti di finanziamento offerti dall'ERC.
Esso prevede che ad un progetto di eccellenza possano partecipare da 2 a 4 partners, non necessariamente di paesi diversi, uno dei quali assumerà le funzioni di "Corresponding PI" (sostanzialmente un coordinatore).
In relazione all’invio della circolare n. 40/2011 relativa a: “Modifiche al Disciplinare concernente il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca”, si informa che è stato riscontrato un refuso nella Tabella A allegata al Disciplinare (all. 3).
Oggetto: Modifiche al Disciplinare concernente il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca.