Al Presidente del CNR
Prof. Luigi Nicolais
Al Direttore Generale
Dott. Paolo Annunziato
Per consultare il n. 30 di oggi, 3 settembre 2013, è sufficiente cliccare su www.usiricerca.info
Sommario:
Roma, 30 agosto 2013
DECRETO LEGGE RAZIONALIZZAZIONE NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI
Dopo alcuni rinvii, il Consiglio dei Ministri di lunedì 26 agosto u.s. ha approvato il Decreto Legge riguardante il cosiddetto “pacchetto pubblico impiego” ed un disegno di legge per la riorganizzazione e la modernizzazione della Pubblica Amministrazione con una norma specifica, inserita nel ddl che consente, in prospettiva, l’immissione in ruolo dei precari dell’INGV..
Risultano ancora pochi per il Governo, ma non per noi, i circa 7 mld di euro di risparmio sugli stipendi dei dipendenti del pubblico impiego (oltre agli introiti derivanti dai primi 10 giorni di ogni periodo di malattia) e le cessazioni dal servizio di circa 120.000 unità di personale nel biennio 2011 e 2012 a fronte del blocco del turn-over.
Il CdA nella riunione di ieri ha proceduto all'audizione dei Candidati idonei alle selezioni dei Direttori degli Istituti IBF, ISSIA, IRC, ICVBC, ISTC.
In via informale abbiamo appreso che sono stati nominati Direttori dei suddetti Istituti:
IBF - Dott. MICHAEL PUSCH - Dir Ricerca CNR
ISSIA - Dott. MASSIMO CACCIA - I° Ricercatore CNR
IRC - Dott. RICCARDO CHIRONE - Dir Ricerca CNR
Il 29 luglio u.s. abbiamo ricevuto una singolare convocazione per il giorno 1 agosto 2013 – a valle quindi della prevista riunione del CdA tenutasi in data odierna – con un solo punto all’ordine del giorno: la Riorganizzazione.
La scorsa settimana sono stati resi pubblici i dati relativi alla Valutazione della Qualità della Ricerca per il periodo 2004-2010 (VQR 2004-2010) relativi a 95 Università, 12 Enti di Ricerca vigilati dal MIUR, nonché a 26 tra altri Enti di Ricerca e Consorzi Universitari che hanno volontariamente aderito al bando VQR 2004-2010.
Risultati Anvur: le interpretazioni opinabili di alcuni Direttori di Dipartimento
Il Direttore Generale non ha più presentato al C.d.A. del 31 luglio la sua proposta di riorganizzazione dell’Amministrazione Centrale rinviando il tutto a settembre e contestualmente ha annullato l’incontro con le OO.SS. programmato per il pomeriggio di oggi 1 agosto.
La UIL-RUA proprio ieri nel suo comunicato e nella lettera inviata ai membri del C.d.A. ha giudicato improponibile e squilibrata l’ipotesi di riorganizzazione.