Come concordato nella riunione del Consiglio dei direttori di dipartimento in allegato la scheda per la richiesta di assunzioni a TD e per l'attivazione di assegni di ricerca che gli istituti dovranno compilare al fine di ottenere l'autorizzazione a procedere.
Il direttore Generale
Fabrizio Tuzi
Cari Colleghi,
è con grande piacere ed orgoglio che assumo l'incarico di presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Sono consapevole delle professionalità e delle eccellenze presenti in ogni suo Istituto, Dipartimento e struttura e sono fiducioso che, insieme, potremo fornire il contributo di idee, progetti e speranze di cui il Paese ha bisogno per uscire dalla crisi. Dalla ricerca, e quindi dalla qualità del lavoro di noi tutti, può nascere un futuro migliore.
Conto sulla vostra collaborazione e disponibilità per rafforzare il ruolo e la funzione di questa istituzione, alla quale sono particolarmente legato per motivi professionali ed umani.
Con l’occasione vorrei ringraziare il ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca Scientifica, Francesco Profumo, per l’incarico conferitomi. E il vertice dell’Ente, in particolare il Vicepresidente, prof.sa Maria Cristina Messa, per l’impegnativo lavoro svolto in questo periodo alla guida del CNR.
Un cordiale saluto
Luigi Nicolais
Presidente del CNR
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e
della Ricerca
Ufficio Stampa
_____________________________________________________________________
____________________________________
COMUNICATO STAMPA
Ricerca, Luigi Nicolais è il nuovo Presidente del CNR
Il 9 febbraio 2012 si è riunito il Consiglio di Amministrazione. I principali punti affrontati sono stati i seguenti:
Cari Colleghi,
per opportuna conoscenza ed azioni analoghe giro alla lista quanto il collega di Genova mi ha testè inviato.
Lo stesso è stato inviato da parte mia a tutti i componenti CSG.
Cordiali saluti
Angelo Viotti
PS Tutti i componenti CSG stanno facendo pressioni sui vertici CNR affinchè vi siano maggiori informazioni rivolte alla rete scientifica dell'Ente
Il recente messaggio della Professoressa Messa, vice Presidente del CNR, sancisce di fatto l'avvio della valutazione ANVUR per i ricercatori CNR. Siamo in una fase di totale implosione degli organi di governo del CNR, in cui il vuoto di potere causato da un Presidente mai esistito e da un CdA nel migliore dei casi asfittico e timido rende l'Ente preda di faccendieri interni ed esterni all'Ente, palesi e nascosti, che hanno buon gioco nel consolidare il loro potere.
Si invia, in allegato, la circolare n. 8/2012 relativa a: "Decreto Legge n. 201 del 6112/2011 (pubblicato in G.U. n. 284 del 6 dicembre 2011
- Suppl. Ordinario n. 251) - Art. 24 - Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici".
Il Direttore Generale
Cari colleghi,
come da più giorni atteso è stata pubblicata la call per la costituzione del Consiglio Scientifico dell'Ente.
Buon lavoro
Angelo Viotti