Laboratori, Amministrazione, Direzione, Missioni, CNR, Verbali d'istituto, IMM, Personale tecnico IMM-CT sede, Circolari, Link circolari CNR

Nuovo modello per gli incarichi extraistituzionali dei Direttori di Istituti e di Dipartimento

Ai fini della richiesta di autorizzazioni per incarichi extraistituzionali da parte dei Direttori di Dipartimento e di Istituti si allega il nuovo modello da utilizzare e da inviare a incarichi@cnr.it
 
 
Cordiali saluti.
 
Anna Maria Randazzo
 

Tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 136/2010

1. Con la e-mail in data 6 settembre scorso l'Ufficio monitoraggio risorse e ragioneria della SAC aveva invitato le SS.LL. a sospendere temporaneamente qualsiasi pagamento relativo a contratti di servizi, lavori e forniture a far data dal 7 settembre 2010 e fino a nuova comunicazione, anche se stipulati precedentemente alla data di entrata in vigore della norma.
 

Corso di formazione generale sul programma SIGLA

Alla c.a. del personale dipendente dell'CNR

Prego prendere visione dell'allegata comunicazione.

Cordiali saluti,
Francesca Nizza

 

Tracciabilità dei flussi finanziari L. n. 136 del 13 agosto 2010


Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 196 del 23 agosto 2010 è stata pubblicata la Legge n. 136 del 13 agosto 2010 - "Piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia" - che entrerà, quindi, in vigore il 7 settembre 2010.

Proposta di convenzione con il Gruppo Accor Hotels

Ai Dirigenti/Direttori/Responsabili

delle Unità Organiche e Strutture del CNR 

Statuto del CNR - Testo approvato dal CdA allargato il 09/08/10

Il Consiglio di Amministrazione del Consiglio Nazionale delle Ricerche - integrato dai cinque esperti appositamente nominati dal Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca Mariastella Gelmini - ha deliberato il 9 agosto 2010 il nuovo statuto dell'Ente, nei termini e secondo quanto previsto dal decreto legislativo di riordino degli Enti pubblici di ricerca n. 213/2009, in attuazione dell'articolo 1 della legge 27 settembre 2007, n. 165.
Ai sensi dello stesso decreto - art. 7 - lo statuto deliberato passa ora all'esame del MIUR. Anche i successivi regolamenti di amministrazione, finanza e contabilità dovranno, ex art. 7, essere deliberati dal Cda del CNR e sottoposti al controllo di legittimità e merito delle autorità governative.
Alla votazione del nuovo statuto del CNR hanno partecipato i seguenti componenti del CdA allargato: il Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche Luciano Maiani; il Vicepresidente Roberto de Mattei; i consiglieri Luigi Rossi Bernardi, Andrea di Porto, Marcello Fontanesi, Gianpiero Maracchi e Lucio Pinto; gli esperti Fabio Beltram, Claudio Bordignon, Stanislao Chimenti, Marco Ugo Filisetti e Cesare San Mauro.

Estensione Polizza Assicurativa Cumulativa Infortuni Fondiaria SAI alla Categoria Associati

Si trasmette la nota n. 58218 del 3 agosto 2010 relativa all'oggetto
-- 
Segreteria Ufficio Stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale
DCSGR
Piazzale Aldo Moro, 7
00185 Roma

tel. 06-4993-3736/3348/3201/3857
E-mail: segreteria.personale@cnr.it
 

Circolare n.14/2010 - Formazione del personale FASE A REGIME 2008-2009 (liv. I-III e liv. IV-VIII)

Si invia, in allegato, la Circolare n. 14/2010 relativa a: "“Formazione del personale FASE A REGIME” 2008-2009 (liv. I-III e liv. IV-VIII) in applicazione dell’accordo sottoscritto dall’Amministrazione dell’Ente con le OO.SS. in data 26 settembre 2007 e successivi incontri in data 1, 2, 11.03.2010 e 8.04.2010".
Il Direttore Generale

 

URP - Aggiornamento Banca dati delle Tesi di laurea (Prot. 993/10 del 26/7/2010)

Ai ricercatori e Tecnologi del CNR
Il CNR, nel quadro delle azioni rivolte a promuovere la preparazione di personale specializzato nei settori di proprio interesse, individua temi per tesi di laurea che potranno essere svolte presso gli Istituti dell'Ente con la collaborazione e supervisione di ricercatori.
Condividi contenuti