Eventi

Notizie su eventi all'IMM

[Events] Seminari su Fisica delle astroparticelle e dei neutrini (18/06/2019 ore 10:00)

Martedì 18 giugno 2019, con inizio alle ore 10:00, presso la nuova Sala Riunioni del #DFA (ex Sala Dottorandi, 1° piano, nei pressi del Refettorio), si svolgerà un incontro interdisciplinare sulla Fisica delle astroparticelle e dei neutrini, organizzato dal Gruppo 2 dell'INFN - Sezione di Catania, e coordinato dalla Prof.ssa Rossella Caruso e dal Dr. Giuseppe Verde (INFN).

"L'esperimento più bello della fisica" adesso con antimateria - 22 giugno 2019 COMO

Cari colleghi,

ho il piacere di inoltrarvi l'annuncio di questo evento in programma il prossimo 22 giugno a Como.
Come vedrete il punto di partenza è il lavoro di Merli-Missiroli-Pozzi sull'interferenza di elettroni, in una nuova ed affascinante declinazione.

OdG - CdA 17 giugno 2019 - Ricerca e burocrazia nel CNR - 18 giugno 2019 Sala Marconi

Cari Colleghi,
di seguito trovate l'OdG del CdA convocato per il prossimo 17 giugno.

Vi ricordo inoltre che il giorno 18 giugno, alle ore 10.30, presso la sala Marconi della sede centrale del CNR (P.le Aldo Moro 7) si terrà un incontro dal titolo:

Ricerca e burocrazia nel CNR: un connubio possibile?

Intervengono: Giambattista Brignone, Annalisa Gabrielli, Mario Guarracino, Ilja Richard Pavone, Roberto Pini, Gianpaolo Pulcini

[Events] Seminario Prof. S. Vinciguerra (14/06/2019 ore 15:30)

Su invito del Prof. Andrea Rapisarda, giorno 14 giugno 2019, con inizio alle ore 15:30, presso l'Aula F del #DFA, il Prof. Sergio Vinciguerra (Dipartimento di Scienze della Terra, Università di Torino) terrà un seminario dal titolo "Dalla deformazione lenta ai processi di rottura dinamici nella Terra: il ruolo della fisica delle rocce". Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

[Events] Seminario Prof. Campoleoni (25/06/2019 ore 11:00)

Su invito del Prof. Maurizio Consoli (INFN, Sez. Catania), giorno 25 giugno 2019, con inizio alle ore 11:00, presso l'Aula F del #DFA, il Prof. Andrea Campoleoni (University of Mons, Belgium) terrà un seminario dal titolo BMS symmetries in gravity and field theory. Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

18 giugno 2018 - Sala Marconi sede Centrale CNR- Ricerca e burocrazia nel CNR: un connubio possibile?

Cari colleghi,
vi informo che il giorno 18 giugno, alle ore 10.30, presso la sala Marconi della sede centrale del CNR (P.le Aldo Moro 7) si terrà un incontro dal titolo:

[Events] Seminario Luigi Giannelli (10/06/2019 ore 17:00)

Su invito del Prof. G. Falci, giorno 10 giugno 2019, con inizio alle ore 17:00, presso l'Aula F del DFA [aula da confermare], il Dr Luigi Giannelli (Theoretical Quantum Physics, Saarland University, Germany) terrà un seminario dal titolo: "Optimal storage of a single photon by a single intra-cavity atom". Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

[Events] Seminario Dr Lacasa (QMUL, London, UK): Identifying the hidden multiplex architecture of complex systems

Su invito del Prof. Vito Latora, giorno 12 giugno 2019, con inizio alle ore 15:00, presso l'Aula F del DFA, il Dr Luca Lacasa (School of Mathematical Sciences, Queen Mary University of London, London, UK) terrà un seminario dal titolo:

"Identifying the hidden multiplex architecture of complex systems (or a new decomposition theory of non-Markovian dynamics)."

Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

[Events] Seminari su Laser e Medicina Nucleare (SSFM)

Nell’ambito delle attività formative della Scuola di Specializzazione in Fisica Medica (SSFM), si terranno presso il DFA i seguenti seminari:

     14 giugno 2019 (9.00-12.00) Aula L: Caratteristiche dei laser per uso clinico (Dott. Antonino De Pasquale, ASP Messina, Ospedale “S. Vincenzo”, Taormina)

Condividi contenuti