Laboratori, Amministrazione, Sindacati, Lavoro, In primo piano, Windows, Informatica, Opensuse, Network, Sicurezza, Software, Info tecniche, Hardware, Guide tecniche, Notizie, Seminari, Eventi, Aggiornamenti, Direzione, Contratti, Missioni, Drupal 6.x, Modulistica, CNR, Verbali d'istituto, VoIP, Corsi di formazione, Virtual, IMM, CentOS

Circolare 07/2020 - Novità fiscali in materia di DURC e IVA

Circolare n. 7/2020

CNR - Amministrazione Centrale
Protocollo Numero: 0024149/2020 del 06/04/2020

Oggetto: Novità fiscali in materia di DURC e IVA

Circolare in formato Word

Circolare in formato PDF

Allegati:

Cybersecurity - informativa sicurezza informatica

Ai
Dirigenti/Direttori/Responsabili
delle Strutture del CNR

 

Cybersecurity - informativa sicurezza informatica

Ai
Dirigenti/Direttori/Responsabili
delle Strutture del CNR

 

Comunicato CNR della Federazione UIL Scuola RUA n. 16/2020

COMUNICATO AL PERSONALE CNR n. 16/2020

SUPERAMENTO DEL PRECARIATO
PROSIEGUO DELLE STABILIZZAZIONI, PROROGA DEI CONTRATTI
PRECARI ED ATTUAZIONE DEL DECRETO "MILLEPROROGHE"

 

Convocazione Consiglio di amministrazione 09/04/2020

Su indicazione del Presidente si trasmette la convocazione e OdG del Consiglio di amministrazione del giorno 9 aprile 2020 alle ore 13.00.

Cordiali saluti
Segreteria del Presidente

Raccolta input Cluster 6 - Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment

Cari direttori,

L’Unità Relazioni Europee e Internazionali (UREI) del CNR partecipa, con proprio personale, ai Gruppi di Lavoro “La rete APRE verso Horizon Europe” con l’obiettivo generale di contribuire al processo di preparazione dei primi programmi di lavoro di Horizon Europe e favorire lo sviluppo di tematiche utili al sistema Paese.

Bando Regione Lombardia POR FESR 2014‐2020. AZIONE I.1.B.1.3.

Si trasmette il bando pubblicato dalla Regione Lombardia “Misura a sostegno dello sviluppo di collaborazioni per l’identificazione di terapie e sistemi di diagnostica, protezione e analisi per contrastare l’emergenza Coronavirus e altre emergenze virali del futuro” nell’ambito del finanziamento POR FESR 2014-2020.

Condividi contenuti