Si avvisa che il presente decreto è stato trasmesso agli organi di controllo, per il previsto esame preventivo, e che gli effetti dello stesso sono pertanto subordinati alla positiva verifica e al successivo riscontro da parte di tali organi.
Si avvisa che il presente decreto è stato trasmesso agli organi di controllo, per il previsto esame preventivo, e che gli effetti dello stesso sono pertanto subordinati alla positiva verifica e al successivo riscontro da parte della Corte dei Conti.
Gentili direttori,
vorrei segnalare alla vostra attenzione la recente costituzione il 21 ottobre 2011 di una nuova organizzazione europea non governativa, Science Europe (SE), con sede a Bruxelles, che riunisce gli enti di ricerca dei paesi membri dell'UE e di alcuni paesi associati (Norvegia, Svizzera, Turchia).
Gentili Direttori,
in seguito all’email già inviata il 2 novembre scorso, relativa al Bando dell'European Research Council - Synergy, sono pervenute al nostro Ufficio alcune domande di supporto per la ricerca di partner italiani in discipline diverse da quelle di afferenza degli interessati.
Ricevo e rigiro una proposta per un dottorato in Fisica a Cagliari, ciclo XXVII, il cui bando sta per venire pubblicato.
La tematica per il progetto e' "Nanoscale thermal transport", ed il referente e' Luciano Colombo.
Trovate tutti i dettagli in attach.
Gli interessati possono mettersi in contatto direttamente con Luciano Colombo, di seguito i suoi riferimenti.
Cordiali saluti
V. Morandi
Il presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, prof. Francesco Profumo, designato ministro dell’Istruzione, università e ricerca
Gentili Direttori,
richiamo la vostra attenzione sul Bando dell'European Research Council - Synergy, pubblicato pochi giorni fa, che rappresenta una importante novità nel panorama degli strumenti di finanziamento offerti dall'ERC.
Esso prevede che ad un progetto di eccellenza possano partecipare da 2 a 4 partners, non necessariamente di paesi diversi, uno dei quali assumerà le funzioni di "Corresponding PI" (sostanzialmente un coordinatore).
Si trasmette, in allegato, il Provvedimento del Presidente CNR n. 000064 dell'01/08/2011 riguardante la modifica dell'art. 9 del Nuovo Disciplinare per il conferimento di assegni per lo svolgimento di attività di ricerca ai sensi dell'art. 22 delle legge n. 240 del 30 dicembre 2010 per la definizione dell'importo massimo degli assegni di ricerca.